INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO (UE) 2016/679
PREMESSE
La presente informativa, già resa ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2006, è stata adeguata alle norme del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) [1].
__________
[1] "RGPD" (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), o "GDPR" (General Data Protection Regulation)
NATURA DEI DATI PERSONALI
Nell’espletamento del servizio professionale, è necessaria la conoscenza di dati “personali” (dati anagrafici, profili professionali, estremi dei conti correnti bancari) e, talvolta, anche di dati “sensibili” (come malattie ed esiti di infortuni desunti dalla certificazione medica fornita per l’espletamento delle pratiche di previdenza sociale, malattia, maternità o infortunio sul lavoro, o per finalità fiscali o di provvidenze specifiche).
Costituiscono, pertanto, oggetto di trattamento i dati personali dei Clienti dello Studio Cocca e quelli relativi ai loro dipendenti per i quali è richiesto il servizio di elaborazione paghe, nonché i dati anagrafici e fiscali desunti dalle fatture di vendita e di acquisto fornite per adempiere gli obblighi fiscali e contabili.
FINALITÀ
I dati personali forniti dai Clienti dello Studio Cocca, e dagli utenti in generale che inoltrano richieste tramite la pagina "contatti" del sito www.studiococca.it o con altri mezzi di comunicazione, sono raccolti al solo fine di consentire l'espletamento dell'incarico conferito.
Un eventuale rifiuto potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del servizio ovvero la mancata instaurazione o prosecuzione del rapporto professionale.
Inoltre, la mancata comunicazione e/o la comunicazione errata di una delle informazioni necessarie per l’esecuzione dell’incarico professionale potrebbe comportare l’impossibilità di garantire l’adeguato trattamento dei dati e il rispetto degli obblighi previsti dalla normativa fiscale e amministrativa.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati comprenderà qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
I dati forniti saranno registrati su supporti informatici protetti da password, da accessi limitati nominativi e da sistemi di backup. Eventuali documenti cartacei saranno conservati e protetti nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di privacy e sicurezza.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate al fine di garantire la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei dati e dei sistemi di trattamento, onde prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed eventuali accessi non autorizzati (leggi).
Studio Cocca non cede i dati dei propri Clienti a terzi. I dati potranno essere comunicati a soggetti esterni che operano per conto dello Studio professionale e messi a disposizione del personale e dei collaboratori interni, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili del trattamento, al solo fine dell'adempimento degli obblighi contrattualmente assunti. Potranno essere, altresì, comunicati ad Autorità e Organi di Vigilanza e Controllo in virtù di espressa disposizione di legge.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, e, comunque, per un periodo non superiore a dieci anni dalla cessazione del rapporto. Le fatture di vendita e di acquisto sono restituite ai Clienti dopo l’avvenuta registrazione contabile, eseguita al massimo entro 30 gg dalla consegna.
COOKIES
Il sito www.studiococca.it non fa uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né utilizza cookies per il tracciamento degli utenti.
LICEITA’ DEL TRATTAMENTO
La raccolta dei dati e il conseguente trattamento saranno conformi al principio di liceità, alle disposizioni del Regolamento Europeo n. 679/2016 e alle successive modifiche e/o integrazioni, nonché alle disposizioni del Codice Civile; pertanto, il trattamento non sarà contrario a norme imperative, all’ordine pubblico ed al buon costume. La liceità del trattamento sarà perfezionata e dunque confermata o riconfermata, in caso di consenso precedentemente raccolto, con la lettura e sottoscrizione della presente da parte dell’interessato.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati è Studio Cocca - Associazione Professionale Dottori Commercialisti e Avvocati, con sede in Ariano Irpino (AV), Corso Europa n. 43, c.f. e p.iva: 02368160640, pec: posta@pec.studiococca.it, tel: 0825/872513, fax: 0825/873959.
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Responsabile del trattamento dei dati è il dott. Domenico Cocca, contitolare dello Studio professionale.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Come espressamente previsto dagli art. 15 e segg. del RGPD, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno diritto di ottenere, in qualunque momento, la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, ovvero il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: posta@pec.studiococca.it.
Si ha, inoltre, diritto di inoltrare le segnalazioni o i reclami al Garante per la Protezione dei Dati Personali, nelle forme e nei modi previsti dalla normativa, consultabili sul sito www.garanteprivacy.it, ai seguenti recapiti:
- Piazza Venezia n. 11 - 00187 Roma
- tel.: (+39) 06.696771
- fax: (+39) 06.69677.3785
- e-mail: protocollo@gpdp.it
- pec: protocollo@pec.gpdp.it
AGGIORNAMENTI
La presente informativa è aggiornata alla data del 9 aprile 2020 e sostituisce la precedente pubblicata il 27 giugno 2018.